IL PROGETTO

L’iniziativa

I corsi fanno parte delle politiche del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza), che ha l’obiettivo di incentivare la ricerca e lo sviluppo per una società inclusiva, anche sul piano sociale.

In quanto Politecnico abbiamo pensato di proporre un corso di formazione tenuto dai nostri docenti per mettere in contatto direttamente la realtà accademica con la scuola.

L’obiettivo del progetto è diffondere le conoscenze STEM e i nuovi saperi sulla didattica. Il corso è ideato dal laboratorio HOC-LAB che da anni si occupa di nuove tecnologie per l’educazione e dell’introduzione significativa delle tecnologie in classe.

Struttura dei corsi

I corsi si suddividono in due moduli, ognuno caratterizzato da lezioni sincrone online seguite da un project work. Nel primo modulo, si approfondiscono le tematiche STEM del corso scelto, con l’obiettivo di integrare queste conoscenze nell’ambito dell’Educazione Civica. Nel secondo modulo, si esplorano metodologie e strategie innovative per favorire la formazione continua e affrontare i temi educativi emergenti. Oltre ai webinar interattivi, verrà fornito del materiale didattico da consultare in autonomia attraverso la piattaforma di ateneo.

Project Work

Al termine dei moduli, ti chiediamo di progettare e svolgere un’attività in classe basata sui temi del primo modulo e utilizzando le metodologie apprese nel secondo. Questo project work permetterà di mettere in pratica ciò che hai imparato, combinando formazione e azione diretta nel contesto scolastico.

Feedback e Valutazione

Durante il percorso, sarai supportato dai nostri tutor, che ti forniranno feedback durante la fase di progettazione. Al termine dell’attività in classe, chiediamo di redigere una breve relazione sull’esperienza svolta. Questo momento sarà un’occasione per autovalutarti e ricevere ulteriori feedback dai tutor sul tuo operato.

Attestato finale

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato finale di partecipazione. Per ricevere l’attestato occorrerà aver partecipato al 90% degli incontri online e aver svolto il project work.

Costi

Il corso è interamente finanziato da MUSA.